Perché nulla è più definitivo della provvisorietà, in Italia...
Tra il 1973 e il 1974 il matematico danese Børge R. Christensen e il suo collega informatico Benedict Løfstedt definirono le specifiche della prima versione di COMAL (COMmon Algorithmic Language): un nuovo linguaggio che si impose rapidamente in tutte le scuole della Danimarca e successivamente in gran parte del Nord europeo grazie alle sue peculiari caratteristiche. Semplice come il BASIC ma strutturato come il Pascal, prettamente pensato per la didattica come Logo e Forth, finirà per essere utilizzato ...
aggiornamento da 05-12-2019 a 01:28 di M.A.W. 1968