Ma che terminazione.
Quell'articolo wiki è uno degli esempi classici di ... boiata gigantesca.
Non è certo quella la definizione di algoritmo, e riguardo a terminazione (ed uso anche di memoria) è ovviamente contraria a tutta la teoria della computabilità.
Pertanto, applicando ad esempio la VERA definizione che in informatica non è che ci si inventi, bensì discende dal glossario IEEE 610.12 versione 1990, algoritmo è da intendersi così
(1)A finite set of well-defined rules for the solution of a problem in a finite number of steps
(2) Any sequence of operations for performing a specific task